La fotografia è il tuo hobby? Vuoi che la fotografia si trasformi in una professione per te? Scegli il corso di ritrattistica ScuolaSI e mettiti alla prova, i migliori fotografi ti accompagneranno per mano alla scoperta di questo affascinante settore, ti dimostreranno come organizzare un servizio fotografico e ti affiancheranno nelle tue realizzazioni.  Il primo passo che affronteremo sarà la scelta del soggetto , partendo dalla considerazione che l'essere belli o meno, non ha alcun collegamento con l'essere fotogenici, la fotogenia è un dono innato ed è strettamente correlata alla naturalezza del soggetto.  Si può dire che il lavoro è venuto bene se  una volta immortalato il soggetto, lo stesso, visto dalla foto continua a trasmetterci emozioni, ci comunica le sensazioni che prova, mostra la sua anima.
  L'approccio con il soggetto diventa quindi cruciale  per un buon servizio di ritratto fotografico, bisogna metterlo a proprio agio e fare in modo che sia il più possibile spontaneo. Per raggiungere questo obiettivo preliminare, il nostro atteggiamento dovrà essere differente in base alla persona che abbiamo di fronte: un bambino, una persona bella o non bella, timida, sicura di sè etc. Creati i presupposti per iniziare il servizio, tocca a noi, alle nostre capacità tecniche e creative, alla nostra prontezza di scatto a catturare l'espressione. Poichè siamo profondamente convinti che la fotografia e la ritrattistica sia assolutamente una forma d'arte e per questo motivo, libera ed indipendente da regole procedurali, ci piace puntualizzare che  durante il percorso didattico non insegneremo le regole o la 'ricetta perfetta' per ottenere un servizio di qualità, bensì le tecniche fondamentali, l'atteggiamento, gli errori da evitare, lo scopo da raggiungere, per ottenere i migliori risultati. 
  
 
  Comunicheremo il nostro punto di vista sul 'bello' lasciando spazio alla vostra creatività,  alla vostra libertà di 'sbagliare', perchè si sa,  l'artista è libero: inventa, stravolge, innova e grazie a questo crea, o ancora meglio, scopre nuovi stili e nuove tecniche.  Il percorso formativo, con stage, prevede  uscite esterne e servizi interni  presso lo studio fotografico dell'insegnante. L'alunno vede fare e sperimenta sul campo, fa esperienza e scopre il suo stile personale creando o ampliando il proprio portfolio.
 
 
Corsi di formazione professionale In campania corsi di Fotografia corso di ritratto fotografico